Sviluppo di farmaci originali
Eseguiamo attività di ricerca sunuovi farmaci in oncologia e neuropsichiatria
Nell'ambito del lavoro sui farmaci originali, siamo attivi in due aree terapeutiche: oncologia e neuropsichiatria. La realizzazione di progetti complessi, come lo sviluppo di nuove molecole è resa possibile dal nostro team multidisciplinare di esperti e dalle strutture tecnologiche avanzate a cui il team ha accesso.
I nostri laboratori sono un’agile combinazione delle tecnologie necessarie per la selezione e la prova dei farmaci candidati e per il loro trasferimento allo stadio di sviluppo clinico. Abbiamo un know-how nel campo della sintesi e dell'analisi di composti chimici e molecole biologiche, nel campo della biochimica e della biofisica, biologia cellulare, biologia dei tessuti, farmacocinetica e farmacodinamica, tossicologia e fisiologia. Nei nostri progetti di ricerca utilizziamo strumenti matematici e analitici avanzati e di modellazione in silico.
La nostra attività attuale comprende numerosi progetti in quattro importanti programmi di ricerca contre molecole di farmaci candidati. La prima è un inibitore selettivo dell'MDM2 che mostra attività antitumorale in sarcomi, linfomi e leucemie. La seconda è un ligando doppio specifico destinato ai recettori della serotonina 5-HT6 e 5-HT2A. Questa molecola verrà utilizzata in futuro nel trattamento dei disturbi psicotici e cognitivi nei pazienti affetti da demenza. La terza molecola è una proteina ricombinante di fusione con attività proapoptotica e anti-angiogenica, candidato a farmaco nei trattamenti dei tumori solidi gastrointestinali.
Pipeline
Oncology
Neuropsychiatry
Al progetto è stato assegnato un finanziamento nell’ambito del Programma Operativo Sviluppo Innovativo 2014-2020: Misura 1.1: Progetti B+R delle imprese. Sottomisura 1.1.1: Ricerca industriale e lavori di sviluppo realizzati dalle imprese. Il valore del progetto è pari a 35.3 milioni di PLN.
Il valore del progetto ammonta a 34.749.466,78 PLN, di cui 18.170.000,00 PLN sono i fondi di Narodowe Centrum Badań i Rozwoju [Centro nazionale di ricerca e sviluppo] assegnati nell’ambito del Programma “Corsia veloce per Mazowsze” per il progetto “Sviluppo clinico del composto antitumorale innovativo in base al meccanismo di attivazione della proteina p53” "MAZOWSZE/0012/19-00".
I nostri partner
I nostri partner
Istituto di Biochimica e Biofisica, Accademia Polacca delle Scienze di Varsavia
Istituto di Chimica Fisica dell'Accademia Polacca delle Scienze di Varsavia
Istituto di Immunologia e Terapia Sperimentale dell'Accademia Polacca delle Scienze di Breslavia
Centro di ricerca di Breslavia EiT +
Facoltà di Biochimica, Biofisica e Biotecnologia dell'Università Jagellonica
Istituto Internazionale di Biologia Molecolare e Cellulare
Istituto dell’Industria Organica, Filiale di Pszczyna
Istituto Farmaceutico
Facoltà Farmaceutica del Collegium Medicum dell'Università Jagellonica
Università Cattolica di Lublino Giovanni Paolo II
Istituto di Farmacologia dell'Accademia delle Scienze Polacca a Cracovia
Istituto di Psichiatria e Neurologia
Istituto della Madre e del Figlio
Istituto di Ematologia e Medicina Trasfusionale
Centro di Oncologia - Istituto Maria Skłodowska-Curie
Centro Medico di Formazione Post-laurea